Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GALATI MAMERTINO INAUGURATO DALLE PICCOLE GUIDE NATURALISTICHE IL "SENTIERO DEL MOSCARDINO"

Galati Mamertino, 29 maggio 2013 - Si è aperta con la consegna degli attestati di piccole guide naturalistiche ai 17 alunni del 5 anno delle elementari dell’Istituto comprensivo di Galati Mamertino, l’inaugurazione del nuovo Sentiero del Moscardino.
Un nuovo percorso didattico-educativo che si snoderà all'interno dell'Area faunistica del Capriolo nel territorio di Galati Mamertino, in contrada Miserella dove si avrà modo di conoscere questo piccolo mammifero che vive nei boschi dei Nebrodi, attraverso un itinerario in cui sono collocati dei pannelli che spiegano ed illustrano le caratteristiche morfologiche e dell’ambiente in cui vive il moscardino.

“Saranno propri le nuove generazioni, e le piccole guide sono la dimostrazione, ad essere i custodi di questo enorme patrimonio ambientale e di biodiversità presente nel Parco” ha dichiarato Rosario Vilardo, commissario straordinario del Parco, nell’inaugurare il nuovo sentiero.
All’inaugurazione erano presenti anche i rappresentanti dell’Associazione Amici della Terra che gestisce l’Area del Capriolo, il Sindaco di Galati Mamertino, Bruno Natale, il dirigente scolastico dell'istituto comprensivo di Galati Mamertino, Renata Greco, il dirigente dell'ufficio della conservazione della Natura del Parco, Filippo Testagrossa, il consulente zoologo del Parco, Antonio Spinnato e rappresentanti del corpo di vigilanza del Parco, del corpo della Forestale e del comando dei Carabinieri di Galati mamertino.

Ad accompagnare gli ospiti i nuovi “ciceroni”, freschi di attestato dopo un breve percorso formativo, che hanno fatto conoscere sotto i pannelli illustrativi questo splendido piccolo mammifero che vive da anni nel silenzio dei boschi dei Nebrodi.

Commenti