Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MARIO CORSO, DELLA "GRANDE INTER" PROTAGONISTA DI UNA "QUATTROGIORNI" IN PROVINCIA DI MESSINA DAL 30 MAGGIO

Gioiosa Marea (Me), 28/05/2013 - Mario Corso, ex giocatore della "Grande Inter" di Helenio Herrera, soprannominato "il piede sinistro di Dio" e famoso anche per le punizioni calciate "a foglia morta", sarà protagonista di una "quattrogiorni" in provincia di Messina, dal 30 maggio al 2 giugno 2013, grazie all'iniziativa di Francesco Marino, presidente dell'Inter Club Sicilia Nerazzurra "Roberto Scarpini" di Gioiosa Marea, con la collaborazione dei coordinamenti nazionale e regionale dell'Inter Club.

Giovedì 30 maggio 2013, alle ore 18.30, presso l'auditorium di Gioiosa Marea, con il patrocinio del comune tirrenico, si celebrerà il convegno sul tema: "I valori dello sport". Parteciperanno, come relatori, Mario Corso, poi il coordinatore nazionale e regionale dei club Inter, Sergio Spairani e Francesco Scuderi, l'ex campionessa mondiale di marcia, Anna Rita Sidoti ed il suo allenatore, professore, Salvatore Coletta, il presidente, il general manager e l'allenatore dell'Orlandina Basket, rispettivamente Enzo Sindoni, Ciccio Venza e Gianmarco Pozzecco ed il sindaco di Gioiosa Marea, Eduardo Spinella. L'evento proseguirà nella stessa serata, con la visita al club gioiosano di via Umberto I°.
Venerdì 31 maggio, nel pomeriggio, Corso visiterà gli Inter Club di Barcellona Pozzo di Gotto e Milazzo e proseguirà sabato 1 giugno 2013, al mattino, con la visita al Club Inter di Santa Lucia del Mela. Nel pomeriggio, Corso rivestirà i panni di allenatore, nell'incontro di beneficenza delle 17.30, che si disputerà al campo sportivo di Sant'Angelo di Brolo; di fronte una rappresentativa dell'Inter Club, allenata da Corso contro una rappresentativa dei Club Juventus.

Di sera Corso proseguirà le visite degli Inter Club a Capo D'Orlando. La giornata di chiusura, domenica 2 giugno, vedrà la celebrazione della "Giornata Nerazzurra" allo "Zanza Beach" di Zappardino, a Piraino, dove è previsto il raduno degli Inter Club della Sicilia.

Commenti