Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, EMERGENZA TRAFFICO, GENOVESE (CISL): "SI PROVVEDA SUBITO AL RINNOVO DEI POTERI SPECIALI”

Messina, 10 maggio 2013 – “Il disastro è sotto gli occhi di tutti. La città è invasa dai tir e i lavori al porto di Tremestieri vanno a rilento causando ancora più problemi alla mobilità cittadina. Per questo diventa indifferibile procedere al rinnovo dei poteri speciali sull’emergenza traffico per completare le opere necessarie e favorire ogni utile azione per contenere i rischi che ogni giorno i cittadini sono costretti a sopportare.
Perché Messina è un’emergenza nazionale”. Commenta così Tonino Genovese, segretario generale della Cisl di Messina anche all’indomani della bocciatura, da parte del Commissario dello Stato, dei fondi destinati ai Vigili Urbani di Messina. “Uno stanziamento da recuperare”, conclude Genovese.

Commenti