Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI DON ANTONIO MELI E DEL DOCUMENTARIO SUL GIUDICE LIVATINO DI SALVATORE PRESTI

Messina, 31 maggio 2013 – Oggi, venerdì 31 maggio alle ore 18.30, presso il Teatro Savio di Messina sarà presentato il libro di don Antonio Meli sulla comunicazione umana (edito dalla Libreria Editrice Vaticana) da Giusi Furnari (storica della filosofia dell’Università di Messina), dal prof Sebastiano Ciavirella (psicologo di indirizzo umanistico), dal pedagogista Antonio Michelin Salamon (Università di Messina).

In tale circostanza verrà proiettato il documentario "Luce verticale" sul giudice Rosario Livatino del regista Salvatore Presti.
I diversi momenti saranno intervallati da brani musicali a cura delle sorelle Daniela e Stefania La Fauci. L’evento sarà presentato dalla dottoressa Angela Verso ricercatrice presso l’Università di Messina.

Commenti