Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PROGETTO AGROVERDE: OLTRE 250 MILIONI DI EURO E MILLE POSTI DI LAVORO IN SICILIA

Palermo 29 maggio 2013 - Questa mattina presso il dipartimento Energia si è tenuta una conferenza di servizi unificata su cui tutti gli enti hanno espresso parere favorevole, in cui è stata conclusa la fase autorizzativa del progetto presentato dalla società Agroverde, che prevede un investimento di oltre 250 milioni di euro per la realizzazione del più grande impianto agro-fotovoltaico integrato da un impianto di cogenerazione che sarà il più grande d'Europa.
Il Presidente della Regione Crocetta,l'assessore all'Ambiente Mariella Lo Bello e all'Energia Nicolò Marino, esprimono grande soddisfazione per un investimento che tiene conto del rispetto dell'ambiente, che creerà, a regime, oltre 250 posti di lavoro e per la fase di costruzione circa mille posti di lavoro, una produzione agricola all'avanguardia connessa alla produzione di energia rinnovabile. Con questo sistema si avrà una produzione agricola innovativa, 12 mesi su 12, ed ecosostenibile.

Commenti