Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

STATO-MAFIA. SONIA ALFANO: “PROFONDO RAMMARICO PER L’ESCLUSIONE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMILIARI VITTIME DI MAFIA COME PARTE CIVILE”

PALERMO, 31 MAG 2013 - “Siamo profondamente rammaricati per l’esclusione dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia come parte civile al processo sulla Trattativa Stato-Mafia. Mi sembrava legittimo il coinvolgimento di chi ha vissuto sulla propria pelle il dramma e le conseguenze di scellerati patti tra soggetti istituzionali e mafia e di chi
ha sempre mostrato interesse e attenzione per i più importanti processi, anche e soprattutto quelli ignorati dai media. Andremo comunque avanti nella ricerca di verità e giustizia per tutte le vittime innocenti, nonostante l’esperienza di oggi”.

Lo ha detto Sonia Alfano, presidente dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia - e della Commissione Antimafia Europea - dopo l’esclusione come parte civile al processo sulla Trattativa Stato-Mafia.

Commenti