Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

STATO-MAFIA. SONIA ALFANO: “PROFONDO RAMMARICO PER L’ESCLUSIONE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMILIARI VITTIME DI MAFIA COME PARTE CIVILE”

PALERMO, 31 MAG 2013 - “Siamo profondamente rammaricati per l’esclusione dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia come parte civile al processo sulla Trattativa Stato-Mafia. Mi sembrava legittimo il coinvolgimento di chi ha vissuto sulla propria pelle il dramma e le conseguenze di scellerati patti tra soggetti istituzionali e mafia e di chi
ha sempre mostrato interesse e attenzione per i più importanti processi, anche e soprattutto quelli ignorati dai media. Andremo comunque avanti nella ricerca di verità e giustizia per tutte le vittime innocenti, nonostante l’esperienza di oggi”.

Lo ha detto Sonia Alfano, presidente dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia - e della Commissione Antimafia Europea - dopo l’esclusione come parte civile al processo sulla Trattativa Stato-Mafia.

Commenti