Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERREMOTI DI CARTA: LA POETESSA ANGELA CACCIA ALL’ISTITUTO SAN GIOVANNI BOSCO A MESSINA

01/05/2013 - L’Associazione culturale Terremoti di Carta incontra la poetessa Angela Caccia. L’appuntamento è per venerdì 10 Maggio, dalle 18.00 alle 19.30, all’istituto San Giovanni Bosco (Messina). Durante l’incontro verrà presentato il volume “Nel fruscio feroce degli ulivi”. Per l’occasione, sarà presente anche il Vescovo di Noto, Sua Eccellenza Antonio Staglianò. Angela Caccia è stata vincitrice di diversi premi: Piazzetta (Salerno), Siracusa, Feile Filiochta International Poetry Competition 2003 (Dublino), Fiurlini (Olanda), Colapesce 2011, medaglia Presid. Repubblica al premio Insanamente 2012 (Rimini), Convivio 2012 (Giardini Naxos).

Commenti