Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

'TINDARI TEATRO GIOVANE', DAL 10 AL 25 MAGGIO LA RASSEGNA INTITOLATA AL PROF. PARASILITI

Patti (Me), 09/05/2013 - Si svolgerà dal 10 al 25 maggio 'Tindari TeatroGiovani', la Rassegna-concorso, riservata agli studenti degli istituti comprensivi e medi superiori che vi prendono parte con una rappresentazione teatrale di autore italiano o straniero, classico o contemporaneo, in lingua italiana, straniera o vernacolo. La durata massima degli spettacoli è di 90 minuti. La Rassegna è organizzata dal Liceo Classico “Vittorio Emanuele III” di Patti, diretto dalla Prof.ssa Grazia Gullotti Scalisi. Le rappresentazioni si terranno al Cineteatro “Beniamino Joppolo”, ad eccezione delle finali che si svolgeranno al Teatro antico di Tindari...

Commenti