Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VILLAGGIO POLIFUNZIONALE “PONTE SCHIAVO”, GIOVEDÌ 30 MAGGIO L’INAUGURAZIONE

Messina, 28 maggio 2013 - Sarà inaugurato il prossimo giovedì 30 maggio, alle ore 17,30, a Messina, il Villaggio polifunzionale “Ponte Schiavo”, accanto alla scuola media Leonardo da Vinci.
Alla cerimonia saranno presenti i fondatori, la Provincia Regionale di Messina e la Fire Spa, insieme ai componenti del comitato cittadino “Uniti per Ponte Schiavo”. All’evento, sono invitati i residenti, i primi fruitori della nuova villa attrezzata che ospita pista da jogging, percorso ciclabile, servizi igienici, altalene, scivoli e fontanelle.

Commenti