Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A GALATI MAMERTINO IL PRIMO CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE JOLE DE MARIA PER SCONFIGGERE IL CANCRO

La Lirica al servizio della ricerca sul cancro, Galati Mamertino (ME) – 21-23 agosto 2013, Associazione Culturale Arcipelago in collaborazione con Cooperativa Youkali a sostegno dell’Istituto Oncologico del Mediterraneo di Viagrande (CT)


Galati Mamertino, 06/06/2013 - Il primo Concorso Lirico Internazionale Jole De Maria (Galati Mamertino, 21-23 agosto 2013), è aperto alla partecipazione di cantanti provenienti da tutti i Paesi del Mondo. La manifestazione nasce con le finalità di porre la musica lirica a sostegno della ricerca per sconfiggere il cancro, promuovere nuovi talenti musicali e la cultura della musica lirica, il cui ascolto genera riconosciuti benefici terapeutici. Tutto questo ricordando Jole De Maria, artista lirica vittima del cancro, che ha cantato nei grandi teatri internazionali e che scelse di vivere nella pace di Galati Mamertino, pittoresco paese situato all’interno del Parco dei Nebrodi, gli ultimi anni della sua vita.
Musica e ricerca si fondono così in una feconda sinergia.

Sono ammessi al concorso i cantanti di tutti i registri vocali e di tutte le nazionalità, di almeno diciotto anni e nati dopo il 1 gennaio 1975. Una giuria di cinque Maestri di diverse nazionalità giudicherà i concorrenti del Concorso lirico, che si articolerà in tre giornate di prove consecutive: prove eliminatorie, prova semifinale e concerto finale.

Composizione giuria:
M° Janos Acs, Ungheria, Direttore d'orchestra, Presidente della giuria;
M° Antonio D'Antò, Direttore del Conservatorio di Musica di Frosinone;
Andrea Snarsky, baritono, Polonia;
Dr. Marco Impallomeni, agenzia lirica Music Center Domani (MCD);
Irene Bottaro, mezzosoprano, Direttore Artistico del concorso.

Le prime due prove di concorso si terranno nella Sala Allegra di Palazzo San Giacomo e non saranno aperte al pubblico. La prova finale si terrà invece in forma di concerto sul palco di Piazza San Giacomo e al termine verranno proclamati i vincitori dei primi tre premi.
Sarà presente come testimonial dell’evento la nota Chef Laura Ravaioli.

Durante le tre giornate verranno raccolti fondi per l’Istituto Oncologico del Mediterraneo di Viagrande (CT), attraverso l'offerta dei dischi incisi da Jole De Maria e del libro Oltre la quinta. Iscrizioni aperte fino al 31 luglio 2013. Per maggiori informazioni: www.concorsoliricojoledemaria.eu

L’Associazione Culturale Arcipelago nasce nel 2001 ed ha come obiettivo la diffusione della cultura musicale e la formazione mirata alla conoscenza della musica, nonché l’approfondimento delle lingue straniere.
Vengono insegnate a giovani musicisti la lettura e l’interpretazione di partiture per orchestra jazz, collaborando con musicisti professionisti e, da insegnanti madrelingua, e viene insegnata la lingua inglese ai bambini attraverso il gioco.

I concerti lirici e di musica jazz organizzati dalla nostra Associazione sono sempre più numerosi, tutti con la finalità di raccogliere fondi per la ricerca sul cancro e hanno assunto consistenze importanti.
Mediante il sito internet dell'Associazione (www.assoarcipelago.info) è possibile approfondire le attività svolte negli 11 anni di vita, e seguire i progetti in fase di realizzazione.
In questa manifestazione l'Associazione collabora con la Cooperativa Youkali, che ha sede a Roma, e si occupa della divulgazione e della promozione delle attività artistiche, incluse quelle appartenenti ad altre culture.

Commenti