Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ELEZIONI SICILIA: LUMIA, MEGAFONO VALORE AGGIUNTO PER IL CENTROSINISTRA

Palermo, 10 giugno 2013 – “Anche la Sicilia non è più il fanalino di coda dell’Italia che vuole cambiare. La complementarietà tra Pd e Megafono è un grande valore aggiunto per un centrosinistra capace di aprirsi alla società e promuovere un percorso di innovazione radicale e di sviluppo.
I primi dati che emergono dalle urne rafforzano l’azione rivoluzionaria del governo Crocetta e permiano un modello che sfida la politica e la società sulle riforme che servono alla Sicilia e ai siciliani”. Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capogruppo Pd in Commissione giustizia.

Commenti