Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

‘IL MEGAFONO’ A MILAZZO SCIOGLIE IL COMITATO PER ECCESSO DI RISULTATI

Milazzo, 29/06/2013 - Il comitato promotore del Megafono 2013, preso atto del lavoro svolto e degli importanti risultati raggiunti anche grazie al lavoro delle tante realtà presenti in questa esperienza, esprime la propria soddisfazione e ritiene di aver adempiuto al carattere, per l’appunto, “promotore” che si era inteso dare.

Ritenendo quindi di aver completato il proprio percorso, coerentemente con quanto dichiarato in sede di fondazione, i componenti presenti hanno deciso di sciogliere il comitato stesso invitando coloro che vorranno proseguire l’esperienza “formativa” a contattare i circoli già esistenti o, eventualmente, a costituirne di nuovi.
Il Comitato ha ringraziato il coordinatore Massimo D’Amore per l’impegno profuso e coloro che a vario titolo hanno ricoperto ruoli di responsabilità in questo passaggio difficile ed intesnso della politica regionale e nazionale.

Commenti