Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Sono un operaio specializzato Italcementi in MOBILITA' dal 01/04/13 che ha lottato contro l'azienda per non arrivare a questo, abbiamo fatto le stesse cose che ora stanno facendo i nostri EX di VIBO ma senza ottenere nulla. Abbiamo impegnato tutte le forze P
RispondiEliminaolitiche, e la Chiesa, per evitare la chiusura. niente eppure noi in partenza eravamo 32 operai, di qui solo 6 hanno sistemato nell'altra cementeria dell'isola, gli altri tutti fuori. in Italia devono rimanere 4 cementerie e 1 centro di macinazione che all'occorrenza diventa cementeria. Questo perché sta aprendo nuovi impianti all'estero dove i contributi costano meno "e dove fa i C..... che vuole. mi chiedo come mai non si parla di ITALCEMENTI nelle trasmissioni come Porta Porta, Ballarò, Santoro.
Grazie