Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RIOLO E IL PARCO DELLE MADONIE PRONTI PER LA 50° COPPA DELLA CONSUMA

Dopo le vittorie di Cortona e Mugello, dal 7 al 9 maggio con i colori del Parco delle Madonie il campione siciliano sarà per la terza volta consecutiva al via di una gara toscana per la quarta prova del Tricolore della Montagna autostoriche su Osella-Bmw

Palermo, 5 giugno 2013. Dopo aver conquistato l'aretina Camucia-Cortona e la Scarperia-Giogo al Mugello, Totò Riolo è pronto per la quarta prova del Campionato Italiano Montagna autostoriche 2013 in programma nel weekend del 9 giugno in provincia di Firenze. Alla 50° Coppa della Consuma il campione siciliano seguito dalla Emmepi srl e testimonial del Parco delle Madonie disputerà la sua terza gara stagionale, che è anche la sua terza apparizione consecutiva in Toscana. A Pontassieve, dove ha sede il quartier generale della storica corsa, l'asso di Cerda ritroverà l'Osella PA9/90 Bmw nei colori della scuderia Trinacria Corse e preparata dalla Barbaccia Motorsport. Confidando anche nel trend positivo che la terra toscana gli ha riservato in questa stagione, Riolo proverà a mettere a segno un tris che sarebbe di fondamentale importanza per il proseguo del campionato tricolore, che al momento lo vede in testa alla classifica, anche se per lui sarà la prima volta con l'Osella lungo il tecnico tracciato con partenza dalle Palaie e arrivo alla Consuma e saranno diversi i rivali agguerriti a caccia di rivincite.

“È una gara complessa - dichiara Totò -, la più lunga del campionato e impegnativa come percorso, un misto veloce molto tecnico. Io ci ho corso solo nel 2010 con la Bogani, ma in prova mi fermai e così feci soltanto una salita di gara. Anche per questo il fatto di disputare una sola manche di prova sabato non aiuterà, quindi dobbiamo cercare di assimilare il più possibile il percorso, trovare subito il setup giusto e gli pneumatici più adatti per un asfalto che chiede molto. La scelta delle gomme farà la differenza. Comunque la gara mi piace e ritroveremo una bella e agguerrita concorrenza. Ci presentiamo in testa al campionato, fatto insperato a inizio stagione, e quindi con la voglia di fare bene per tutti i partner tecnici, sportivi e commerciali che stanno credendo nel nostro progetto. Daremo il massimo considerando tuttavia che ci può stare anche un bel piazzamento in ottica Tricolore, perché è impossibile vincere tutte le gare.”

Sono circa 150 i piloti iscritti alla 50° Coppa della Consuma, che si disputerà lungo la sp70 su un percorso di 12,23 chilometri con oltre il 6,5% di pendenza media. Il programma dell'evento toscano prevede per venerdì 7 e sabato 8 giugno le verifiche tecniche e sportive, mentre le prove ufficiali si svolgono sabato a partire dalle 15.30; il clou è domenica 9 giugno, quando lo start della gara è fissato alle 10.

Commenti