Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SINAGRA ADERISCE ALLA “CAMPAGNA 365 GIORNI NO”

SINAGRA, 06/06/2013 - Il Comune nebroideo ha aderito alla “Campagna 365 giorni no” lanciata, nello scorso anno dal Comune di Torino per sensibilizzare l’opinione pubblica al problema della violenza contro le donne. L’iniziativa, partita dal sindaco Vincenza Maccora, è stata approvata dalla Giunta che ha deliberato l’adesione alla “Carta d’Intenti” predisposta dell’Anci.
Tra i maggiori impegni assunti dell’Associazione nazionale Comuni italiani, cui ha aderito Sinagra, ci sono, tra l’altro, iniziative antiviolenza, diffusione e valorizzazione della cultura di genere, coinvolgimento e sostegno dell’associazionismo che si occupa della tematica, monitoraggio delle pubblicità che possono ricondurre la donna a oggetto, formazione, apertura di centri antiviolenza.

E’ anche prevista l’apertura nel Comune nebroideo di uno sportello antiviolenza. La campagna contro la violenza di genere era stata lanciata dall’ONU nel 1999 e, ad oggi, aveva raccolto solo l’adesione di pochi grandi Comuni. La problematica sociale, che intende affrontare l’Ente, seppure sempre esistita, oggi, purtroppo è diventata di drammatica attualità in quanto alla sempre maggiore presa di coscienza dei diritti legati all’essere donna, non corrisponde, nell’uomo, l’ evoluzione necessaria ad “esorcizzare” le sue paure. Le reazioni che spesso arrivano fino al femminicidio, sono in preoccupante crescita. Da qui la necessità di una nuova cultura del rapporto uomo – donna per arginare quella che è diventata una vera e propria emergenza sociale legata ad un atavico senso del possesso. “Passu di notti e ti salutu strata…”

Enzo Caputo
...............
Giorno 19 Maggio 2013 il Comune di S. Marco d’Alunzio in collaborazione con le Pro Loco di S. Marco d’Alunzio e di Sinagra organizza la Mostra dell’artista Nanni Zangla in “pirografando pirografando si omaggia Anna Magnani”.
L’inaugurazione si terrà Mercoledì 19 Giugno 2013 alle ore 19,00 nella Galleria Espositiva “Antonino Meli” a San Marco d’Alunzio. Le opere rimarranno esposte dal 19 Giugno al 14 Luglio 2013.
Dopo i saluti delle Autorità locali, interveranno il Prof. Mauro Cappottto, la Dott.ssa Vincenza Mola e l’On.le Bernadetta Grasso.

Commenti