Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: DA OGGI LA FESTA CGIL SULLA MARINA GARIBALDI

Milazzo (Me), 11 lug 2013 –Iniziano domani alle ore 17.30 i lavori della 3^ Festa della cgil di Messina nell’area della Marina Garibaldi a Milazzo. Un’esperienza nuova che segue quella ormai consolidata di Messina dove da tre anni la Cgil organizza un evento che unisce lavoro e divertimento, dibattiti e musica, artigianato e presentazione di libri. A Milazzo la Festa, che durerà due giorni, si articola in quattro momenti nodali:

- Domani alle ore 17.30, Tavola rotonda “L’apprendimento permanente. Una sfida per la cittadinanza attiva” con Bartolo Cannistrà, presidente del Comitato scientifico della Lute Milazzo; Pippo Di Natale, presidente Auser Sicilia; Claudio Graziano, presidente LUTE Milazzo e Angela Passari, Presidente Auser Messina. Seguirà l’esibizione del gruppo HOT Sound, musica rock e pop per ballare insieme.

- Venerdì 12 si parlerà dei temi caldi del comprensorio, tra sviluppo, vocazioni e rispetto dell’ambiente con Carmelo Pino, sindaco di Milazzo; Ivo Blandina, presidente Confindustria Messina; Giorgio Fasoli, Direttore di FMC Italy (Ex Pectine); Mimmo Fontana, presidente Legambiente Sicilia; Natale Torre, ricercatore florovivaista; Lillo Oceano, segretario generale CGIL Messina; Enzo Sgrò, coordinatore CGIL Milazzo; Emilio Miceli, segretario generale FILTCEM CGIL Nazionale. Seguirà un’esibizione di danza organizzata da Scuole milazzesi.

La prossima settimana, il 19 e il 20 luglio, la Festa della Cgil si trasferirà a Capo d’Orlando in piazza Matteotti.

Commenti