Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: DA OGGI LA FESTA CGIL SULLA MARINA GARIBALDI

Milazzo (Me), 11 lug 2013 –Iniziano domani alle ore 17.30 i lavori della 3^ Festa della cgil di Messina nell’area della Marina Garibaldi a Milazzo. Un’esperienza nuova che segue quella ormai consolidata di Messina dove da tre anni la Cgil organizza un evento che unisce lavoro e divertimento, dibattiti e musica, artigianato e presentazione di libri. A Milazzo la Festa, che durerà due giorni, si articola in quattro momenti nodali:

- Domani alle ore 17.30, Tavola rotonda “L’apprendimento permanente. Una sfida per la cittadinanza attiva” con Bartolo Cannistrà, presidente del Comitato scientifico della Lute Milazzo; Pippo Di Natale, presidente Auser Sicilia; Claudio Graziano, presidente LUTE Milazzo e Angela Passari, Presidente Auser Messina. Seguirà l’esibizione del gruppo HOT Sound, musica rock e pop per ballare insieme.

- Venerdì 12 si parlerà dei temi caldi del comprensorio, tra sviluppo, vocazioni e rispetto dell’ambiente con Carmelo Pino, sindaco di Milazzo; Ivo Blandina, presidente Confindustria Messina; Giorgio Fasoli, Direttore di FMC Italy (Ex Pectine); Mimmo Fontana, presidente Legambiente Sicilia; Natale Torre, ricercatore florovivaista; Lillo Oceano, segretario generale CGIL Messina; Enzo Sgrò, coordinatore CGIL Milazzo; Emilio Miceli, segretario generale FILTCEM CGIL Nazionale. Seguirà un’esibizione di danza organizzata da Scuole milazzesi.

La prossima settimana, il 19 e il 20 luglio, la Festa della Cgil si trasferirà a Capo d’Orlando in piazza Matteotti.

Commenti