Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CITTADINANZATTIVA: ACCORINTI INCONTRERÀ I VOLONTARI A PALAZZO ZANCA

Messina, 07/08/2013 - Domattina alle 10.30, a Palazzo Zanca, il sindaco Renato Accorinti incontrerà i volontari di CittadinanzAttiva di Messina. Gli argomenti in discussione riguarderanno il ruolo del sindaco nella difesa della salute dei cittadini, di cui parlerà Angela Rizzo responsabile provinciale del TDM ed alcune problematiche inerenti a
problemi gestionali del Comune di cui si occuperà l’avv. Salvatore Vernaci responsabile provinciale dei Procuratori dei Cittadini e di Giustizia per i Diritti.

Commenti