Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RALLY DEL TIRRENO E SALITE EUROPEE, ATENEO IN SCENA SU TUTTI I FRONTI

Doppio impegno il 10 e 11 agosto per la scuderia palermitana con il siciliano Di Miceli (Mitsubishi Lancer) in “casa” e il bolognese Giuliani (Lancia Delta Evo) in Slovenia
PALERMO, 8 agosto 2013. Si avvicina un impegnativo weekend per la scuderia Ateneo. Il team siciliano, sarà di scena sia nei rally che in salita. L'impegno rallistico riguarda Renato Di Miceli.

Il driver di Corleone tornerà al volante della Mitsubishi Lancer Evo IX turbo che dopo le ultime modifiche si giocherà per la seconda volta in stagione il gruppo R4. Per l'esperto pilota, già più volte vincitore o sul podio nei rally dell'isola, l'appuntamento è al 10° Rally del Tirreno, che si svolgerà in notturna nel messinese tra sabato 10 e domenica 11 agosto. Con quasi cento iscritti, la gara della Top Competition di Torregrotta valida per il Challenge Rally 8° Zona e per il Campionato Siciliano avrà il suo quartier generale a Saponara. Di Miceli sarà navigato da Giacomo Giannone. Il rally messinese prevede tre prove speciali da ripetere tre volte per un totale di 74,4 chilometri contro il cronometro.

Sarà una sfida “europea”, invece, quella che porterà Ateneo nel cuore della Slovenia, dove il bolognese Fulvio Giuliani affronta la cronoscalata internazionale di Lucine, valida per Coppa e Challenge Europeo FIA, Campionato Sloveno e Trofeo Triveneto/Slovenia, dove l'alfiere del team diretto da Agatino Pedicone è in lotta per la leadership del gruppo E1. Con l'obiettivo di battere la concorrenza straniera Giuliani sarà al via al volante dell'aggiornata Lancia Delta Evo by Fluido Corse, la nota “Carolina” gialla del mondo delle salite al volante della quale il veloce pilota bolognese di Vado sta lottando anche per il Campionato Italiano. L'edizione 2013 della GHD Lucine, denominazione originale della gara, conta 120 iscritti e si disputa su un tracciato di 3950 metri da Todraz a Lucine. Dopo le verifiche di venerdì, sabato tre manche di prove a partire dalle 10.30 e domenica la gara, che prevede tre salite con primo start alle 10.

Commenti