Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TRENITALIA: RISOLTO IL GUASTO, TORNANO OPERATIVE LA VENDITA DEI BIGLIETTI E LE INFORMAZIONI AI VIAGGIATORI

I passeggeri hanno potuto acquistare i biglietti a bordo treno senza costi aggiuntivi
Roma, 12 agosto 2013 - Alle 12.40 è stato completamente risolto il guasto che  ha interessato il Centro Elaborazioni Dati (CED) degli outsourcer Almaviva e Telecom. Dalle ore 10.30 circa la vendita e prenotazione dei ticket di viaggio Trenitalia è avvenuta a “singhiozzo” per
blocchi temporanei che hanno interessato le biglietterie, le emettitrici self service , il sito internet e il call center e i sistemi di informazione ai viaggiatori in alcune stazioni.

Durante il guasto i viaggiatori in partenza hanno potuto acquistare i biglietti a bordo treno senza costi aggiuntivi.
Il personale tecnico delle due società , dopo aver ripristina to la completa operatività del CED , è ancora al lavoro per stabilire l'origine del guasto.

Commenti