Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIANNI PITTELLA CHIUDE LA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE PRIMARIE PD A PALERMO

Palermo, 13/11/2013 - Giovedì 14 novembre alle ore 17,00 a Palermo, il candidato alle primarie del Partito Democratico, Gianni Pittella, vice presidente vicario del Parlamento europeo per il gruppo del Pse, chiuderà la campagna elettorale con una manifestazione all’Hotel delle Palme in via Roma. Pittella incontrerà anche la stampa, per ribadire il suo progetto per il Pd, che egli immagina come un partito saldamente legato alla famiglia del socialismo europeo ed all’Internazionale Socialista.
All’incontro parteciperanno, insieme ai giornalisti, esponenti della Fondazione Nuovo Mezzogiorno, iscritti al Pd a sostegno della mozione Pittella e dirigenti socialisti che attualmente non fanno parte del Partito Democratico.



Commenti