Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

S. ANGELO DI BROLO: IL SINDACO ORDINA LA MESSA IN SICUREZZA DI UN FABBRICATO PERICOLANTE DOPO IL TERREMOTO DEL 16 AGOSTO


Sant’Angelo di Brolo , 07/11/2013 - Il Sindaco di Sant’Angelo di Brolo ha emanato l’ordinanza, in danno dei proprietari, per l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza del fabbricato ubicato nella via Garibaldi, angolo via Piave, risultato pericolante dopo la scossa di terremoto del 15/16 agosto scorso. Con precedente provvedimento, il primo cittadino aveva ordinato ai proprietari di eseguire opere provvisionali, tendenti ad eliminare la situazione di pericolo esistente.
Ancora prima, anche sulla scorta di una relazione dei Vigili del Fuoco, con atto sindacale era stata chiusa al transito la strada di accesso nel Centro urbano lato valle.

“Abbiamo perso tempo – ha detto il Sindaco – perché prima di intervenire era necessario notificare gli atti a tutti gli interessati. La loro inottemperanza, di fronte alla necessità di riaprire la strada in sicurezza, ci ha costretti ad effettuare i lavori con procedura d’urgenza. Il Comune dovrà attivare le procedure di rivalsa nei confronti dei proprietari, che dovranno pagare le spese anticipate dall’Ente”.

Commenti