Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. ANGELO DI BROLO: IL SINDACO ORDINA LA MESSA IN SICUREZZA DI UN FABBRICATO PERICOLANTE DOPO IL TERREMOTO DEL 16 AGOSTO


Sant’Angelo di Brolo , 07/11/2013 - Il Sindaco di Sant’Angelo di Brolo ha emanato l’ordinanza, in danno dei proprietari, per l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza del fabbricato ubicato nella via Garibaldi, angolo via Piave, risultato pericolante dopo la scossa di terremoto del 15/16 agosto scorso. Con precedente provvedimento, il primo cittadino aveva ordinato ai proprietari di eseguire opere provvisionali, tendenti ad eliminare la situazione di pericolo esistente.
Ancora prima, anche sulla scorta di una relazione dei Vigili del Fuoco, con atto sindacale era stata chiusa al transito la strada di accesso nel Centro urbano lato valle.

“Abbiamo perso tempo – ha detto il Sindaco – perché prima di intervenire era necessario notificare gli atti a tutti gli interessati. La loro inottemperanza, di fronte alla necessità di riaprire la strada in sicurezza, ci ha costretti ad effettuare i lavori con procedura d’urgenza. Il Comune dovrà attivare le procedure di rivalsa nei confronti dei proprietari, che dovranno pagare le spese anticipate dall’Ente”.

Commenti