Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FINANZIARIA ALL'ARS, IL PD: "PER LA PRIMA VOLTA DOPO 10 ANNI NON SI RICORRERA' ALL'ESERCIZIO PROVVISORIO"

Palermo, 31/12/2013 - Lunedì 30 dicembre il Parlamento regionale siciliano ha incardinato in aula Bilancio e Finanziaria: l'esame della manovra economica riprenderà il 4 gennaio. "Per la prima volta dopo 10 anni la Sicilia non ricorrerà all'esercizio provvisorio: un risultato importante, voluto con forza dal gruppo PD all'Ars", si legge in una nota del Partito Democratico siciliano all'ARS.

“Fin dal primo momento il PD ha lavorato per raggiungere questo obiettivo: per la prima volta dopo 10 anni non si ricorrerà all’esercizio provvisorio, stiamo faticosamente riportando la Sicilia ad una condizione di ‘normalità finanziaria’”. Lo dice il Presidente del gruppo Pd all’ARS, Baldo Gucciardi a proposito dell’approvazione in commissione Bilancio della legge di Stabilità.
“Quello varato dalla commissione –aggiunge Gucciardi - è un testo concreto, che punta innanzitutto a proseguire il percorso di messa in sicurezza dei conti pubblici della Regione”.

Commenti