Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FINANZIARIA ALL'ARS, IL PD: "PER LA PRIMA VOLTA DOPO 10 ANNI NON SI RICORRERA' ALL'ESERCIZIO PROVVISORIO"

Palermo, 31/12/2013 - Lunedì 30 dicembre il Parlamento regionale siciliano ha incardinato in aula Bilancio e Finanziaria: l'esame della manovra economica riprenderà il 4 gennaio. "Per la prima volta dopo 10 anni la Sicilia non ricorrerà all'esercizio provvisorio: un risultato importante, voluto con forza dal gruppo PD all'Ars", si legge in una nota del Partito Democratico siciliano all'ARS.

“Fin dal primo momento il PD ha lavorato per raggiungere questo obiettivo: per la prima volta dopo 10 anni non si ricorrerà all’esercizio provvisorio, stiamo faticosamente riportando la Sicilia ad una condizione di ‘normalità finanziaria’”. Lo dice il Presidente del gruppo Pd all’ARS, Baldo Gucciardi a proposito dell’approvazione in commissione Bilancio della legge di Stabilità.
“Quello varato dalla commissione –aggiunge Gucciardi - è un testo concreto, che punta innanzitutto a proseguire il percorso di messa in sicurezza dei conti pubblici della Regione”.

Commenti