Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MOSAICOON AGLI EUROPEAN BUSINESS AWARDS 2013/2014, VOTIAMOLA ONLINE

La viral media company nata in Sicilia è candidata per rappresentare l’Italia nella più prestigiosa Business Competition Europea. Mosaicoon è stata designata come possibile Campione Pubblico Nazionale agli European Business Awards 2013/2014
30/12/2013 - E’ già online sul sito degli EBA il video che vede l’Executive Chairman e CEO Mosaicoon, Ugo Parodi Giusino, raccontare in breve l’evoluzione dell’azienda, dando una visione approfondita delle attività e dei successi raggiunti in questi anni.
L’azienda, nata in Sicilia dall’intuizione di un giovane palermitano, è già riconosciuta a livello europeo come start up più innovativa e, nel corso degli ultimi anni è stata insignita di numerosi riconoscimenti tra i quali il “Premio dei Premi”per l’innovazione consegnato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lo scorso 25 Giugno.

Gli European Business Awards, giunti alla 7° edizione, hanno come obiettivo
quello di accrescere la visibilità di aziende dalle eccellenti capacità innovative,
in grado di raggiungere risultati commerciali di successo e contraddistinte da un
approccio sostenibile e responsabile.
La competizione durerà fino al 2 Gennaio e vedrà eletto un unico rappresentante
nazionale attraverso la votazione da parte del pubblico delle singole
video-case histories aziendali.
La società con il maggior numero di voti sarà quindi nominata Campione Pubblico
Nazionale per l’Italia il 14 gennaio 2014.
E’ possibile votare il video della Case History Mosaicoon valido per la
competizione attualmente in corso, tramite il seguente link:
http://www.businessawardseurope.com/vote/detail/italy/8214

Commenti