Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

NATALE A BAGHERIA: SABATO LA PRIMA SAGRA DELLA SALSICCIA BAGHERESE

Bagheria, 19/12/2013 – E dopo la sagra dello sfincione per il Natale Bagherese arriva anche la sagra della salsiccia. Un appuntamento da non perdere con il gusto. Si svolgerà sabato 21 dicembre, alle ore 17.30, in quattro diverse postazioni lungo corso Umberto I, in zona piazza Messina Butifar la prima sagra della salsiccia bagherese. A rendere possibile l’evento, patrocinato dall’amministrazione comunale e fortemente voluto dall’assessorato allo Spettacolo guidato da
Massimo Mineo, le associazioni Terra del Sole, la coop Vivere Onlus, l’associazione La Libellula e soprattutto 4 esercizi commerciali bagheresi: Totuccio Di Marco del bar Ester che cucinerà la salsiccia bagherese su pietra lavica e le altre 3 postazioni con tannura classica, con le macellerie di Giacomino Campagna e Sciortino e la panineria Sam.

Per coprire le spese il panino verrà venduto ad un prezzo di 2 euro e, al modico prezzo di 50 centesimi di euro, si riceverà anche un buon bicchiere di vino rosso.
Ad animare la serata con iniziative ludiche l’associazione La Libellula con il suo villaggio di Babbo Natale.
“E’ questa una nuova opportunità di incontro e di valorizzazione delle tradizioni e del gusto e dei prodotti tipici dei nostri territori – riferisce l’assessore Mineo - Sono inoltre opportunità per richiamare sempre più visitatori a Bagheria ed auspico che siano in tanti a venirci a trovare sabato dai paesi limitrofi e dal capoluogo. Desidero ringraziare tutti gli organizzatori per la loro preziosa collaborazione”.

Commenti