Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NATALE A BAGHERIA: SABATO LA PRIMA SAGRA DELLA SALSICCIA BAGHERESE

Bagheria, 19/12/2013 – E dopo la sagra dello sfincione per il Natale Bagherese arriva anche la sagra della salsiccia. Un appuntamento da non perdere con il gusto. Si svolgerà sabato 21 dicembre, alle ore 17.30, in quattro diverse postazioni lungo corso Umberto I, in zona piazza Messina Butifar la prima sagra della salsiccia bagherese. A rendere possibile l’evento, patrocinato dall’amministrazione comunale e fortemente voluto dall’assessorato allo Spettacolo guidato da
Massimo Mineo, le associazioni Terra del Sole, la coop Vivere Onlus, l’associazione La Libellula e soprattutto 4 esercizi commerciali bagheresi: Totuccio Di Marco del bar Ester che cucinerà la salsiccia bagherese su pietra lavica e le altre 3 postazioni con tannura classica, con le macellerie di Giacomino Campagna e Sciortino e la panineria Sam.

Per coprire le spese il panino verrà venduto ad un prezzo di 2 euro e, al modico prezzo di 50 centesimi di euro, si riceverà anche un buon bicchiere di vino rosso.
Ad animare la serata con iniziative ludiche l’associazione La Libellula con il suo villaggio di Babbo Natale.
“E’ questa una nuova opportunità di incontro e di valorizzazione delle tradizioni e del gusto e dei prodotti tipici dei nostri territori – riferisce l’assessore Mineo - Sono inoltre opportunità per richiamare sempre più visitatori a Bagheria ed auspico che siano in tanti a venirci a trovare sabato dai paesi limitrofi e dal capoluogo. Desidero ringraziare tutti gli organizzatori per la loro preziosa collaborazione”.

Commenti