Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VOLLEY BROLO: PESANTE SCONFITTA CASALINGA CON CANTÙ, DIRIGENZA SUL MERCATO PER RIMPINGUARE LA ROSA

Il girone di ritorno inizia per l’Elettrosud come era finito quello di andata. I bianco blu brolesi subiscono un pesante KO casalingo contro la Cassa Rurale Cantù che conquista l’intera posta in palio imponendosi per 3 a 0, con punteggi pesanti nei tre parziali (20-25, 15-25 e 18-25 la progressione dei set)
Brolo (ME), , 29 dicembre 2013 – Dopo la partenza di Bertoli per Milano e la rescissione del contratto con Di Di Franco, l’Elettrosud si presenta al PalaTorre con una rosa ridotta all’osso.
Il duo Pelillo-Cortese attinge abbondantemente al settore giovanile brolese, presentando in panchina i giovanissimi Bonina e Mirenda, quest’ultimo nel ruolo di secondo libero e spostando Guglielmo come ricevitore. La partenza di Bertoli modifica in negativo l’equilibrio della squadra ed il primo fondamentale ad accusarlo è proprio la ricezione, fin ora, una delle migliori del campionato.

Anche dai nove metri i bianco blu sono fallosi o poco incisivi e la Cassa Rurale Cantù, senza faticare più del previsto, si aggiudica facilmente tutti e tre i parziali, lasciando nello sgomento e il pubblico che ha seguito l’incontro, stavolta presente in maniera ridotta, che ha spesso sottolineato con mugugni le amnesie sul parquet dei biancoblu. Sull’incontro c’è poco da dire se non che Cantù ha fatto il bello ed il cattivo tempo, vincendo in maniera agevole l’incontro, complice anche una Elettrosud poco lucida e determinata sin dall’inizio. Un’inversione di rotta è più che mai necessaria. Occorre rimpinguare la rosa con atleti che possano far lievitare il livello della squadra. La società brolese è già sul mercato ed a giorni dovrebbero arrivare le prime risposte in entrata.

Hanno diretto l’incontro i sigg.ri Giuseppe Maria Di Blasi (1°) e Matteo Cipolla (2°).

Tabellino incontro:
Elettrosud Brolo: Boff 4, Sesto 9, Santangelo 5, Visentin 2, Muscarà 5, Nuzzo, Guglielmo, Colarusso, Bonina, Mirenda (L), Rizzo (L). All. Cortese
Cassa Rurale Cantù: Morelli 10, Monguzzi 5, Spirito 3, Riva 2, Mercorio 15, De Luca 5, Ippolito 7, Robbiati 10, Bargi, Butti (L), Laneri, Gerosa, Fiorelli (L). All. Della Rosa




Commenti