Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FORCONI, PROVENZALE (FN): "LEADER NON DEGNI DI QUESTO NOME, LA LOTTA È GUIDATA DAL POPOLO ITALIANO"

Palermo, 03/01/2014 - "Due i dati che emergono dalle dichiarazioni che presunti leader della protesta del 9 dicembre, detta anche dei "Forconi", rilasciano ai media in queste ore - sostiene in una nota Giuseppe Provenzale, dirigente nazionale del Movimento - il primo è che loro per primi non sono leader degni di questo nome, perché la lotta non è guidata, se non dal popolo italiano; il secondo è che Forza Nuova, sorta di "convitato di pietra" in ognuna delle suddette dichiarazioni, non ha bisogno di alcuna
legittimazione se non di quella di chi lotta nei presidi di tutta Italia, dove le donne e gli uomini del nostro Movimento sono, senza bandiere di partito, parte di un popolo, unito attorno al Tricolore, che ha ben capito che destra e sinistra, estreme o meno, sono, specie in questa fase, solo categorie funzionali ad un sistema di potere che teme la rabbia popolare".

"Forza Nuova, dal Nord alla Sicilia - ha concluso Provenzale - c'è stata, come nel gennaio di due anni fa, c'è e ci sarà sempre, perché porta avanti le medesime istanze della protesta; schierata com'è, fin dalla sua fondazione, dalla parte della sovranità monetaria, del rifiuto dei trattati europei, della lotta all'usura, bancaria e di Stato, e del ritorno all'agricoltura per la sovranità alimentare; non essendo né con, né tanto meno dietro, nessuno dei presunti Masaniello di turno; ma esclusivamente al fianco della voglia di riscatto del popolo italiano, è giusto che tutti se ne facciano una ragione, senza ipocrisie e falsità".


Commenti

  1. Credo che il titolo non renda bene il senso del comunicato

    Pippo

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.