Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RENZI PREMIER MA SENZA SCAMBI DI POLTRONE NÉ VECCHI RITI INIZIATICI

Roma, 12/02/2014 – Un Governo democraticamente eletto sarebbe ciò cui un Paese libero e democratico ha diritto, specie in presenza di una situazione politica che non ha mostrato niente di buono per i cittadini, che non ha saputo attuare neppure una delle riforme per le quali sono stati nominati tecnici e governi di larga intesa. La salita di Matteo Renzi alla presidenza del Consiglio dei Ministri potrebbe essere una necessità e perfino un’opportunità, ma a condizione che ciò avvenga
come modalità realmente innovativa, come novità forte, come uno shock per un paese che boccheggia e soffre.

Male si addicono, allora, certi annunci che prospettano alternanze di poltrona: dalla presidenza di qualcosa al ministero di qualcosa, dal ministero ad un altro ministero. Questo sarebbe, a nostro avviso, un modo pericoloso e sgradito di cominciare. Meglio nomi nuovi e modalità nuove. Meglio far da sé con inesperienza che mettersi sotto le ali di padrini secolarizzati che non hanno dimostrato di potere fare niente di positivo per il Paese, facendo parte di quella casta che ha portato l’Italia al degrado e alla corruzione più sfrenata e generale.


Commenti