Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“MESSINA IN MUSICA”, LO SCONCERTO DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL TONINO GENOVESE

Messina, 28 aprile ’14 – “Leggo con sconcerto l’articolo pubblicato sul giornale on line MessinaOggi.it sulla iniziativa musicale del primo maggio, nella parte in cui si afferma che i promotori non sono ‘riusciti a trovare i giusti contatti’ per coinvolgere anche la Cisl. Nessuna volontà, da parte nostra, di essere presenti ad iniziative organizzate da altri soggetti ma è pur vero che rintracciarci, contattarci, coinvolgere la nostra organizzazione sia la cosa più semplice di questo mondo se si ha la volontà per farlo.
Resta il rammarico, a questo punto, per una iniziativa che, evidentemente vuole restare di parte. Ancor di più se nasce sotto l’egida dell’Amministrazione comunale”.

Commenti