Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“MESSINA IN MUSICA”, LO SCONCERTO DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL TONINO GENOVESE

Messina, 28 aprile ’14 – “Leggo con sconcerto l’articolo pubblicato sul giornale on line MessinaOggi.it sulla iniziativa musicale del primo maggio, nella parte in cui si afferma che i promotori non sono ‘riusciti a trovare i giusti contatti’ per coinvolgere anche la Cisl. Nessuna volontà, da parte nostra, di essere presenti ad iniziative organizzate da altri soggetti ma è pur vero che rintracciarci, contattarci, coinvolgere la nostra organizzazione sia la cosa più semplice di questo mondo se si ha la volontà per farlo.
Resta il rammarico, a questo punto, per una iniziativa che, evidentemente vuole restare di parte. Ancor di più se nasce sotto l’egida dell’Amministrazione comunale”.

Commenti