Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A CASTELBUONO LA XV^ EDIZIONE DEL “PREMIO GIOVANI ENZO LA GRUA“

Castelbuono (Pa), 19/05/2014 - L’Associazione Culturale Enzo La Grua e per essa Vincenzo Cucco ha avviato l’organizzazione della XV edizione del Concorso Nazionale di Fotografia – Città di Castelbuono – “Premio giovani Enzo La Grua “ ed invita tutti gli amanti della fotografia, sia professionisti che fotoamatori, alla partecipazione. Il concorso, stabil¬mente inserito fra le manifestazioni estive di grande rilievo è so¬ste¬nuto dalla Regione Siciliana, Università degli Studi di Palermo, Comune, Museo Civico e Pro Loco di Castelbuono, Banca Mediolanum, Associazione D.L.F. Palermo, CTA
Fauni Comunità Terapeutica Assistita, e dall’imprenditoria privata castelbuonese rappresentata da Abbazia S. Anastasia, Agriturismo Bergi, Masseria Rocca di Gonato, Paradiso delle Madonie Hotel, Fiasconaro, Romitaggio ristorante, Tumminello biscottificio, Emilfoto, Punto Verde piante e fiori .

E’ previsto il “Tema Libero “ , max 4 opere (2 b/n + 2 colore), il tema obbligato “Radici” max 4 opere (2 b/n + 2 colore), ed il tema su “ Castelbuono oggi”,(max 2 opere b/n e/o colore). I premi consisteranno in Targhe in argento, coppe, bassorilievo, premi in denaro,soggiorno ed altro da definire.

Stampe dovranno avere dimensioni 24 x 36 ed essere recapitate a mano o tramite posta ordinaria, entro e non oltre il 6 luglio 2014, agli indirizzi riportati nel regolamento. Tutte le foto selezionate, da una qualificata giuria, verranno esposte in una mostra dedicata c/o l’ ex chiesa del SS. Crocifisso in Castelbuono (Palermo), che resterà aperta al pubblico dal 18 luglio al 24 di agosto.
La premiazione si svolgerà il giorno 23 agosto pomeriggio nel suggestivo Chiostro di San Francesco nel cui contesto la Compagnia Teatrale “Fiori di Carta” con la regia di Clelia Cucco rappresenterà una pieces teatrale.
Regolamento da scaricare: www.fotoconcorsolagrua.it

Commenti