Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FRANCANTONIO GENOVESE POTRÀ ESSERE ARRESTATO, LA GIUNTA HA DETTO SI

Roma, 07/05/2014- Francantonio Gevovese potrà essere arrestato. La giunta per le autorizzazioni della Camera ha detto si alla richiesta di autorizzazione all'arresto con una di 12 voti contro 5. La maggioranza che ha votato per l’autorazzazione all’arresto è formata da Pd, M5S e Sel che ha bocciato la relazione di Antonio Leone (Ncd) che sosteneva il ‘no’ alla misura cautelare per l'esistenza di fumus persecutionis nei confronti di Genovece. La relazione di Leone ha avuto a favore i voti di FI, Ncd, Lega, Per l'Italia e Sc: 5 complessivamente contro i 12 voti favorevoli all’arresto, quelli di Pd, M5S e Sel, secondo i quali non sussiste alcun fumus persecutionis. Il presidente Ignazio La Russa (Fdi) non ha partecipato al voto.
Dopo la bocciatura di Leone è stato nominato un nuovo relatore per sostenere in Aula la posizione della giunta a favore dell'autorizzazione all'arresto: è il deputato del Pd Franco Vazio. Adesso la conferenza dei capigruppo dovrà decidere quando calendarizzare la votazione, che avverrà a scrutinio segreto.

Commenti