Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO, 100 PITTORI E IL SORRISO DI ROBERTA SMEDILI PER I BAMBINI DEL BANGLADESH.

Milazzo, 100 pittori e il sorriso di Roberta Smedili per i bambini del Bangladesh. Il progetto “Scuola e protezione per i bambini di strada del Bangladesh” è il tema portante della sesta edizione de “il sorriso di Roberta per l’UNICEF“. Paladiana Milazzo, 30 maggio al 2 Giugno 2014
Milazzo, 29 maggio 2014 - La manifestazione nata per aiutare i bambini più poveri del pianeta, attraverso l’UNICEF e nel contempo tenere vivo il ricordo di Roberta Smedili scomparsa all’età di 23 anni per un aneurisma
all’aorta, si svolgerà a Milazzo (ME) nei giorni che vanno dal 30 maggio al 2 Giugno 2014 e come le edizioni precedenti sarà ospitata nella sala a vetri del Paladiana del Comune di Milazzo secondo il seguente programma:
Presentazione manifestazione
Sala rotonda del Paladiana, 30 Maggio 2014 ore 19,00

Esposizione e vendita dipinti
Sala a vetri del Paladiana 31 Maggio – 1 e 2 Giugno 2014 orario 10,00 – 20,00

Con oltre 140 milioni di abitanti, il Bangladesh è uno dei paesi più densamente popolati al mondo. I bambini di strada sono tra le categorie più vulnerabili, e l’entità stessa del loro numero è il riflesso dei problemi sociali che affliggono il paese: sovrappopolazione, analfabetismo e povertà. L’UNICEF stima in oltre 300.000 i bambini che vivono e crescono ai margini della società, nell’abbandono e nella miseria più assoluti, spesso senza protezione e istruzione, privi delle cure e dell’assistenza delle famiglie.

L’UNICEF attraverso il progetto ARISE, offre un percorso di reinserimento sociale ai bambini che vivono nelle strade dei principali centri urbani del Bangladesh, mediante attività di istruzione informale e di formazione professionale, effettuate prevalentemente nelle scuole dei Centri in cui i bambini vengono temporaneamente ospitati o in scuole all’aperto. La mostra collettiva prevede l’esposizione di oltre 120 dipinti donati all’Associazione Roberta Smedili da 108 artisti provenienti da paesi come Armenia, Australia, Bosnia, Bulgaria, Canada, Cina, Croazia, Finlandia, Francia Germania, Inghilterra, Irlanda, Lettonia, Libano, Perù, Polonia, Spagna, Svizzera, Ucraina, Ungheria, USA, Venezuela, oltre che dall’Italia.

I dipinti donati dagli artisti, saranno messi in vendita con un offerta minima, inferiore al valore reale del dipinto, per permettere ai collezionisti, agli amanti dell´arte ed i singoli cittadini, presenti alla manifestazione, di aggiudicarsi, una delle opere in catalogo. Per tale motivo l’’associazione Roberta Smedili, invita tutti i cittadini ad intervenire alla manifestazione affinchè questi bambini continuino ad avere speranza e a credere nel futuro. L’intero ricavato della manifestazione verrà devoluto all’UNICEF e finanzierà il progetto “Scuola e protezione per i bambini di strada del Bangladesh “.


“Il sorriso di Roberta per l’UNICEF - progetto “Scuola e protezione per i bambini di strada del Bangladesh”
Paladiana Milazzo, 30 maggio al 2 Giugno 2014

Presentazione manifestazione
Sala rotonda del Paladiana, 30 Maggio 2014 ore 19,00

Esposizione e vendita dipinti
Sala a vetri del Paladiana 31 Maggio – 1 e 2 Giugno 2014 orario 10,00 – 20,00


Commenti