Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LAMPEDUSA, SOLIDARIETA' A PAOLA LA ROSA AGGREDITA DAVANTI ALLA SUA ABITAZIONE

Lampedusa, solidarietà a Paola La Rosa, vicepresidente del Comitato 3 ottobre, aggredita davanti alla sua abitazione
Roma, 16 agosto 2014 Il Comitato 3 ottobre esprime solidarietà e vicinanza alla vicepresidente Paola La Rosa vittima con il compagno Carmelo Gatani di una ignobile aggressione davanti alla sua casa di Cala Pisana a Lampedusa la notte tra il 13 e 14 agosto quando un gruppo di persone ha tentato di sfondare il portone dell’abitazione urlando “andate via di qui, ti ammazzeremo e ti bruceremo la casa di nuovo”.

Intimidazioni e minacce che ci preoccupano anche alla luce dell’incendio doloso che distrusse parzialmente la sua casa nel 2004.

Proviamo sconcerto e un profondo rammarico per l’accaduto. Paola - che per scelta vive a Lampedusa da ormai 12 anni - è persona non violenta, fortemente impegnata nella promozione di iniziative rivolte alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema dell’accoglienza, dei diritti e alla tutela dell’ambiente. Con lei abbiamo fondato il Comitato 3 ottobre e con lei ci battiamo per l'accoglienza, la convivenza ed il rispetto dei diritti. In più di una occasione l'isola dell'accoglienza ha dimostrato di possedere gli anticorpi per isolare i violenti e gli incivili siamo certi che saprà condannare questo gesto orribile per mostrare che Lampedusa è luogo di accoglienza per tutta la gente per bene.

Commenti