Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MANNARINO AL TEATRO ANTICO DI TAORMINA: UNICA TAPPA SICILIANA CON IL NUOVO ALBUM “AL MONTE”

Dopo le emozioni regalate da Gino Paoli & Danilo Rea a Tindari, la carica di energia dei rapper Rocco Hunt e Clementino a Capo D’Orlando, è la volta di Alessandro Mannarino, che ritorna sul palco per presentare il suo nuovo album
Taormina, 21/08/2014 - Il talentuoso e scanzonato cantautore romano il 26 agosto, presenterà nell’unica tappa per la Sicilia al Teatro Antico di Taormina, l’ultimo suo lavoro discografico dal titolo “Al Monte”. Dopo il racconto di una ribellione sgangherata, quella dell’osteria e del vino (con l’album d’esordio “Bar della Rabbia”) e dopo il ritratto della metropoli e della strada dove i personaggi che ce la fanno sono pochi e il ruolo della donna è centrale (con l’album “Supersantos”), con “Al Monte” Mannarino affronta un nuovo viaggio dove l’uomo è ancora una volta il protagonista.

Il ragazzo irriverente del Bar della Rabbia ha quindi lasciato il posto ad un artista misurato e consapevole ed il nuovo album è specchio di questa maturazione personale.
“Al Monte – spiega il cantautore romano - ci vanno i Santi e i Briganti, i rivoluzionari e gli asceti. E’ un luogo sicuro, perché libero da recinti e da bandiere, da costruzioni e campi ordinati, e di notte ci si può nascondere da ciò che non è umano”.

L’atteso evento è organizzato dall’agenzia messinese Euphonya Management di Dario Grasso, in collaborazione con Marcello Cannizzo Agency.

Commenti