Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MANNARINO AL TEATRO ANTICO DI TAORMINA: UNICA TAPPA SICILIANA CON IL NUOVO ALBUM “AL MONTE”

Dopo le emozioni regalate da Gino Paoli & Danilo Rea a Tindari, la carica di energia dei rapper Rocco Hunt e Clementino a Capo D’Orlando, è la volta di Alessandro Mannarino, che ritorna sul palco per presentare il suo nuovo album
Taormina, 21/08/2014 - Il talentuoso e scanzonato cantautore romano il 26 agosto, presenterà nell’unica tappa per la Sicilia al Teatro Antico di Taormina, l’ultimo suo lavoro discografico dal titolo “Al Monte”. Dopo il racconto di una ribellione sgangherata, quella dell’osteria e del vino (con l’album d’esordio “Bar della Rabbia”) e dopo il ritratto della metropoli e della strada dove i personaggi che ce la fanno sono pochi e il ruolo della donna è centrale (con l’album “Supersantos”), con “Al Monte” Mannarino affronta un nuovo viaggio dove l’uomo è ancora una volta il protagonista.

Il ragazzo irriverente del Bar della Rabbia ha quindi lasciato il posto ad un artista misurato e consapevole ed il nuovo album è specchio di questa maturazione personale.
“Al Monte – spiega il cantautore romano - ci vanno i Santi e i Briganti, i rivoluzionari e gli asceti. E’ un luogo sicuro, perché libero da recinti e da bandiere, da costruzioni e campi ordinati, e di notte ci si può nascondere da ciò che non è umano”.

L’atteso evento è organizzato dall’agenzia messinese Euphonya Management di Dario Grasso, in collaborazione con Marcello Cannizzo Agency.

Commenti