Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

REGIONE SICILIANA: "GIOVANI TALENTI", ECCO LA GRADUATORIA PROVVISORIA

Palermo, 18/08/2014 - La Regione non è solo il disastro del Piano Giovani. A poco meno di un anno dalla presentazione dei progetti, il Dipartimento per la famiglia ha infatti pubblicato la graduatoria provvisoria dell'azione "Giovani talenti", che permetterà ad un gruppo compreso fra 56 e 67 associazioni giovani di beneficiare di contributi compresi fra 15 e 20 mila euro.

Si tratta della prima azione prevista dall'Accordo di Programma Quadro sottoscritto nel 2008 fra Governo regionale e Governo nazionale ed ha uno stanziamento complessivo di un milione e centocinquanta mila euro.

Da pochi giorni, sul sito del Dipartimento per la famiglia è disponibile la graduatoria provvisoria dei progetti.
Dei quasi quattrocento presentati, poco più della metà ha superato la prima fase, ottenendo più di 70 punti, ma soltanto una piccola parte (circa 60) potrà effettivamente ricevere il contributo.

Maggiori informazioni su
www.facebook.com/informapalermo

Commenti