Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

REGIONE SICILIANA: "GIOVANI TALENTI", ECCO LA GRADUATORIA PROVVISORIA

Palermo, 18/08/2014 - La Regione non è solo il disastro del Piano Giovani. A poco meno di un anno dalla presentazione dei progetti, il Dipartimento per la famiglia ha infatti pubblicato la graduatoria provvisoria dell'azione "Giovani talenti", che permetterà ad un gruppo compreso fra 56 e 67 associazioni giovani di beneficiare di contributi compresi fra 15 e 20 mila euro.

Si tratta della prima azione prevista dall'Accordo di Programma Quadro sottoscritto nel 2008 fra Governo regionale e Governo nazionale ed ha uno stanziamento complessivo di un milione e centocinquanta mila euro.

Da pochi giorni, sul sito del Dipartimento per la famiglia è disponibile la graduatoria provvisoria dei progetti.
Dei quasi quattrocento presentati, poco più della metà ha superato la prima fase, ottenendo più di 70 punti, ma soltanto una piccola parte (circa 60) potrà effettivamente ricevere il contributo.

Maggiori informazioni su
www.facebook.com/informapalermo

Commenti