Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CIRO GALLO ELETTO NEL CONSIGLIO REGIONALE DELL’ASSOCIAZIONE DEI COMUNI SICILIANI

L'elezione è avvenuta nel corso della riunione del Consiglio Regionale dell’Anci Sicilia, svoltasi il 16 settembre a Palermo presso Villa Niscemi. L’Assemblea presieduta da Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, ha approvato, all’unanimità, l’ingresso del primo cittadino di Acquedolci
Acquedolci (Me), 18/09/2014 – Il sindaco di Acquedolci, avv. Ciro Gallo, è stato eletto componente del Consiglio Regionale dell’Associazione dei Comuni siciliani. L'elezione è avvenuta nel corso della riunione del Consiglio Regionale dell’Anci Sicilia, svoltasi il 16 settembre a Palermo presso Villa Niscemi. L’Assemblea, su proposta del Consiglio Direttivo, presieduta da Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, ha approvato, all’unanimità, l’ingresso del primo cittadino in seno all’Associazione più rappresentativa delle Autonomie Locali siciliane.

Il Consiglio regionale dell’Associazione, composto da 68 amministratori provenienti dalle 9 province siciliane, ha il compito di rappresentare tutti i Comuni dell’Isola, garantendone e tutelandone le funzioni fondamentali e stabilendo, di concerto con il legislatore regionale, in sede di conferimento di funzioni amministrative, le tipologie adeguate al soddisfacimento dei bisogni primari delle comunità di riferimento. Promuove, inoltre, lo studio e la soluzione di problemi che interessano gli associati, intervenendo con propri rappresentanti in ogni sede nella quale si discutano o si amministrino interessi delle autonomie locali.

Commenti