Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO E MILAZZO: CARO CITTADINO, TI SPIEGO QUANTO TI COSTO...

02/12/2014 - Giovedì 4 dicembre alle 18,30 al teatro Trifiletti incontro dell’Amministrazione comunale con i cittadini. Si tratta del primo appuntamento di un programma che prevede, con cadenza periodica, una interazione con la popolazione sui principali temi della vita amministrativa. Interverranno il sindaco Pino e l’assessore Midili il quale si soffermerà sul risanamento dell’ente e sui tributi. Il prossimo incontro è previsto nella Piana.

"Tutto quello che si deve sapere Dai costi al servizio". Così l’Amministrazione Comunale di Brolo vuole dare risposte e certezze ai cittadini. Per questo ha organizzato per domenica prossima, 7 dicembre, alle 17,30, al cinema comunale, un incontro dibattito. Un atto dovuto di chiarezza con l'Utenza anche per evitare confusioni e speculazioni - si legge nella locandina che promuove l'evento.

Commenti