Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FORMAZIONE PROFESSIONALE, 5.000 FAMIGLIE SICILIANE DA OLTRE UN ANNO SENZA RISORSE

Palermo, 30/12/2014 - "5.000 famiglie siciliane sono da oltre un anno senza risorse. Sono le famiglie dei 5.000 dei dipendenti della Formazione professionale che non percepiscono alcuno stipendio e di cui, addirittura, non è più nemmeno chiaro lo status giuridico: sono ancora dipendenti? sono stati licenziati?"
Attorno a questa vicenda è calato un silenzio assordante, come si è visto ieri in Commissione Bilancio, dove nessun rappresentante della maggioranza ha risposto alle mie richieste di chiarimenti."

Lo ha dichiarato Roberto Di Mauro, capogruppo del Partito dei Siciliani MpA all'ARS, secondo il quale "attorno a questa vicenda, che era stata al centro del dibattito politico fino alla mozione di sfiducia individuale contro l'Assessore Scilabra, è invece oggi calato il silenzio.
Forse - si chiede polemicamente Di Mauro - il clamore serviva solo a risolvere i problemi del Crocetta bis per portare al Crocetta Ter con il quasi monocolore PD?"

Dal capogruppo MpA arriva quindi l'annuncio di un'azione di "sensibilizzazione" rivolta all'Assemblea Regionale Siciliana: "per quanto mi riguarda - afferma - non accetto e non accetterò che sulla sorte di ben 5.000 famiglie resti questa incredibile incertezza e per questo da ora in poi mi avvarrò dell'art. 83 del Regolamento interno dell'ARS per portare la questione in Aula in ogni seduta futura fin quando non avrò risposte dal Governo e dal Governatore."

Commenti