Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FORMAZIONE PROFESSIONALE, 5.000 FAMIGLIE SICILIANE DA OLTRE UN ANNO SENZA RISORSE

Palermo, 30/12/2014 - "5.000 famiglie siciliane sono da oltre un anno senza risorse. Sono le famiglie dei 5.000 dei dipendenti della Formazione professionale che non percepiscono alcuno stipendio e di cui, addirittura, non è più nemmeno chiaro lo status giuridico: sono ancora dipendenti? sono stati licenziati?"
Attorno a questa vicenda è calato un silenzio assordante, come si è visto ieri in Commissione Bilancio, dove nessun rappresentante della maggioranza ha risposto alle mie richieste di chiarimenti."

Lo ha dichiarato Roberto Di Mauro, capogruppo del Partito dei Siciliani MpA all'ARS, secondo il quale "attorno a questa vicenda, che era stata al centro del dibattito politico fino alla mozione di sfiducia individuale contro l'Assessore Scilabra, è invece oggi calato il silenzio.
Forse - si chiede polemicamente Di Mauro - il clamore serviva solo a risolvere i problemi del Crocetta bis per portare al Crocetta Ter con il quasi monocolore PD?"

Dal capogruppo MpA arriva quindi l'annuncio di un'azione di "sensibilizzazione" rivolta all'Assemblea Regionale Siciliana: "per quanto mi riguarda - afferma - non accetto e non accetterò che sulla sorte di ben 5.000 famiglie resti questa incredibile incertezza e per questo da ora in poi mi avvarrò dell'art. 83 del Regolamento interno dell'ARS per portare la questione in Aula in ogni seduta futura fin quando non avrò risposte dal Governo e dal Governatore."

Commenti