Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"PATRES", IN SCENA ALLA SALA LAUDAMO DI MESSINA VENERDÌ 19 E SABATO 20 DICEMBRE

Messina, 16/12/2014 - “Un giovane Telemaco di Calabria attende da anni il ritorno di suo padre, paralizzato dall’attesa, davanti all’orizzonte che può solo immaginare dal buio della sua cecità, attende da una spiaggia che guarda al Tirreno. Mette le mani avanti per sentire l’orizzonte, si rivolge verso il mare, aspettando che questo padre ritorni”. Dopo un’anteprima a Messina lo scorso febbraio, al teatro dei Naviganti, il debutto a “Primavera dei Teatri” festival promosso dalla Compagnia Scena Verticale, dedicato ai nuovi linguaggi contemporanei e numerosi riconoscimenti nazionali – Vincitore del Premio contro le mafie del MEI 2014. Vincitore del Festival Inventaria 2014 Roma.

Secondo premio al Festival Teatrale di resistenza - Museo Cervi (RE) – ritorna a Messina lo spettacolo “Patres”, regia e drammaturgia di Saverio Tavano, in scena Dario Natale e Gianluca Vetromilo, Produzione Residenza Teatrale Ligeia Lamezia Terme/Scenari Visibili, col supporto della Regione Calabria.

Due repliche alla sala Laudamo, venerdì 19 e sabato 20 dicembre alle ore 21, nell’ambito degli “Eventi Speciali” del progetto “Laudamo in Città”, promosso da Daf-Teatro dell’Esatta Fantasia in collaborazione col Teatro di Messina.

Commenti