Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PRECARI MILAZZO, LA PANARELLO STORY VA AVANTI PURE A CAPODANNO

30/12/2014 - Prosegue la polemica dell’Amministrazione con l’on. Panarello sui precari. Nuova replica dell'Amministrazione comunale alle dichiarazioni rilasciate nel pomeriggio di oggi dall’on. Filippo Panarello a proposito della proroga dei precari legata all’emendamento approvato in commissione. Ecco la dichiarazione dell’Amministrazione. “Siamo stanchi di dover replicare a chi evidentemente e volutamente continua a confondere i Comuni in difficoltà finanziarie da quelli in dissesto. A Panarello rispondiamo con le affermazioni del sindaco di Catania, Enzo Bianco, che operando a stretto contatto con gli uffici ministeriali ha contestato quanto scritto da vari organi di informazione che - sulla base dell'errata interpretazione di diversi parlamentari e di Panarello - sostenevano che senza questo emendamento i Comuni in dissesto o in pre-dissesto come Catania non avrebbero potuto procedere alle proroghe. Chiarendo che lui stesso ha proceduto regolarmente alla proroga avviando la strada alla stabilizzazione. E questo ha fatto anche il Comune di Milazzo, ma già da diverso tempo, ottenendo già ad ottobre l'ok dalla commissione ministeriale. Si tratta di atti pubblici facilmente visionabili che avrebbero risparmiato all'on. Panarello - qualora avesse avuto l'accortezza di verificare -queste continua dichiarazioni che non interessano assolutamente il nostro Comune”.

Commenti