Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CARDINALE MONTENEGRO: LE FELICITAZIONI DEL SINDACO PINO

Francesco MoNtenegro, 68 anni, messinese, arcivescovo di Agrigento, è stato nominato cardinale da Papa Francesco. Gli fu accanto l'8 luglio 2013 nella sua prima visita pastorale a Lampedusa
Milazzo, 4/1/2015 - Il sindaco Carmelo Pino ha rivolto sentite felicitazioni all'arcivescovo della Diocesi di Agrigento
Monsignor Franco Montenegro per la sua nomina a Cardinale annunciata oggi da Papa Francesco durante l'angelus. "La nomina di monsignor Montenegro è un meritato riconoscimento per chi non ha mai smesso di essere umile pastore - ha dichiarato il sindaco Pino - Da un Papa che ha voluto assumere il nome del Poverello di Assisi è arrivata la scelta di un pastore che in una terra difficile come la Sicilia ha potuto esprimere le sue grandi doti umane. Di lui ricordo il quotidiano impegno nei confronti dei più deboli quando ha ricoperto l'incarico di direttore della Caritas diocesana prima e di delegato regionale della Caritas e rappresentante regionale della Caritas nazionale poi. Moltissimi a Milazzo hanno avuto la possibilità di conoscerlo ed apprezzarlo personalmente per le sue doti di grande umanità in tante occasioni del suo magistero di vescovo ausiliare della Diocesi di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela.

Commenti