Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CARDINALE MONTENEGRO: LE FELICITAZIONI DEL SINDACO PINO

Francesco MoNtenegro, 68 anni, messinese, arcivescovo di Agrigento, è stato nominato cardinale da Papa Francesco. Gli fu accanto l'8 luglio 2013 nella sua prima visita pastorale a Lampedusa
Milazzo, 4/1/2015 - Il sindaco Carmelo Pino ha rivolto sentite felicitazioni all'arcivescovo della Diocesi di Agrigento
Monsignor Franco Montenegro per la sua nomina a Cardinale annunciata oggi da Papa Francesco durante l'angelus. "La nomina di monsignor Montenegro è un meritato riconoscimento per chi non ha mai smesso di essere umile pastore - ha dichiarato il sindaco Pino - Da un Papa che ha voluto assumere il nome del Poverello di Assisi è arrivata la scelta di un pastore che in una terra difficile come la Sicilia ha potuto esprimere le sue grandi doti umane. Di lui ricordo il quotidiano impegno nei confronti dei più deboli quando ha ricoperto l'incarico di direttore della Caritas diocesana prima e di delegato regionale della Caritas e rappresentante regionale della Caritas nazionale poi. Moltissimi a Milazzo hanno avuto la possibilità di conoscerlo ed apprezzarlo personalmente per le sue doti di grande umanità in tante occasioni del suo magistero di vescovo ausiliare della Diocesi di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela.

Commenti