Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ENAC, AEROPORTO DELLO STRETTO : CAMPAGNA INFORMATIVA SUI CONTROLLI DI SECURITY AEROPORTUALE

In un momento cosi particolarmente delicato sul fronte delle misure antiterrorismo, gli aeroporti ovunque nel mondo sono considerati luoghi ad alto rischio e fortemente sensibili. La Società di Gestione dell’Aeroporto dello Stretto è da sempre particolarmente attenta a questi temi ed in particolare a quanto attiene alla security aeroportuale
13/01/2015 – Prosegue l’attività di monitoraggio ed informazione già avviata nel corso della stagione estiva dello scorso anno 2014 presso lo scalo di Reggio Calabria inerente la standardizzazione delle procedure e delle modalità di controllo di security ai varchi passeggeri. Detta attività, frutto di concertazione tra la Società di gestione e l’Ufficio Aeroportuale dell’Enac di RC, è basata prevalentemente su iniziative mirate a fornire assistenza al passeggero nelle fasi pre - controllo con obiettivo principale la riduzione del numero di articoli proibiti respinti ai check-point e contestuale miglioramento dell’efficienza dello svolgimento delle operazioni di controllo.


Attività, peraltro, intensificatasi nello scorso mese di Dicembre 2014, allorquando, in giorni prestabiliti secondo apposito programma, ed in particolare nelle giornate pre-festive, personale del gestore aeroportuale ha assicurato la propria presenza presso le citate postazioni di controllo fungendo da “facilitatore” dedicato.
Un’ulteriore azione mirata che si affianca ad altre iniziative, già in corso anch’esse, quali la diffusione di materiale divulgativo ai banchi accettazione, l’installazione di cartellonistica e di pannelli informativi aggiuntivi, l’implementazione di annunci sonori specifici. Ed è proprio fornendo un veloce e sintetico rendiconto sulle prevalenti attività svolte in ambito di security aeroportuale svolte nell’anno 2014 che la Società di Gestione dell’Aeroporto dello Stretto, per il tramite del Presidente Dott. Carlo Alberto Porcino e dell’intero CdA Sogas SpA, intende cogliere l’occasione per formulare gli auguri di buon lavoro al dott. Carlo Marfisi, già Responsabile dell’Ufficio Aeroportuale Enac di Reggio Calabria, al quale come nuovo incarico dirigenziale viene affidata la Direzione Aeroportuale Calabria, come già reso noto dall'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile.


Commenti