Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPO D'ORLANDO, CONVEGNO “LUDOPATIA, SOVRAINDEBITAMENTO E USURA” AL “F. P. MERENDINO”

Capo d’Orlando, 25 marzo 2015 - Venerdi 27 marzo alle 9,30, avrà luogo, presso l’Istituto Tecnico Statale Commerciale e Geometri “F. P. Merendino” in Via Consolare Antica 395 a Capo D'Orlando, il convegno “Ludopatia, sovraindebitamento ed usura” organizzato dal Lions Club di Capo d’Orlando nell’ambito di un service nazionale. Parteciperanno al convegno, il Presidente del L.C. Capo d'Orlando dott. Antonino Cardaci, la dirigente Prof.ssa Lilia Leonardi, il dott. Salvatore d'Angelo, Il dott, Miguel Siracusano, il Prof, Salvatore Calderaro ed il Prof. Vincenzo Ettati. Si allega locandina dell’evento.


Commenti