Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ORDINE DEI MEDICI, RENZO E CAUDO NEL COMITATO CENTRALE DELLA FEDERAZIONE

Eletti a Roma il presidente nazionale Commissione Odontoiatri e il presidente dell'Ordine di Messina
Messina, 28/03/2015 - Giuseppe Renzo e Giacomo Caudo sono stati eletti a Roma nel Comitato centrale dell FNOMCeO, la Federazione che raggruppa gli Ordini dei Medici e Odontoiatri di tutta Italia: si tratta di una riconferma per il primo, ancora una volta designato presidente nazionale CAO (Commissione Odontoiatri), e di un nuovo incarico per il secondo, attuale presidente dell'Ordine provinciale di Messina. Cambio di vertice per i medici italiani che hanno votato la lista "Ripensare la professione per innovare" guidata da Roberta Chersevani, presidente dell'Ordine di Gorizia, che ha ottenuto 1282 preferenze su 2000 voti scrutinati ed è anche la prima donna eletta alla guida della federazione dal 1950.

Un risultato raggiunto grazie anche al lavoro svolto da tutti i candidati della lista. Motivo di orgoglio per la Città di Messina la presenza di Caudo per la categoria medica e Renzo per gli odontoiatri: entrambi da anni in prima linea per la difesa della professione e sostenitori di tante battaglie all'interno di vari organismi e associazioni. Un impegno profuso nel tempo con determinazione, serietà e importanti risultati a livello regionale e nazionale, oggi premiato da questi incarichi di prestigio.

Ieri il nuovo Comitato centrale, formato dai vincitori dalla tornata elettorale appena conclusa, è stato convocato per designare il successore di Amedeo Bianco, alla presidenza per 9 anni e con cui Chersevani si pone in continuità. La lista concorrente, "Costruire insieme la professione", era guidata da Toti Amato (presidente dell'Ordine di Palermo), che ottenuto 904 preferenze. I nuovi vertici nazionali resteranno in carica fino al 2017.

Commenti