Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

POLLARA – PRINCIOTTO SU CITROEN DS 3 AL COMANDO DEL RALLY TORRI SARACENE


L’equipaggio CST Sport formato dal 18enne palermitano ed al due volte Campione Italiano sulla vettura curata da Procar hanno cinto la prima prova speciale della gara messinese. Altri sette crono domani, domenica 29 marzo e traguardo a Gioiosa Marea alle 17.00

Gioiosa Marea (ME) 28 marzo 2015. Marco Pollara e Giuseppe Princiotto su Citroen DS3 R5 hanno vinto la prima prova speciale del 2° Rally Torri Saracene, che si è disputata subito dopo lo start della competizione da Sant’Angelo di Brolo. L’equipaggio della scuderia organizzatrice CST Sport ha preceduto di 9”1 i locali Carmelo Molica e Tino Pintaudi su Abarth Grande Punto Super 2000 e di 9”6 il palermitano Renato Di Miceli navigato da Vincenzo Verga sulla Mitsubishi Lancer di classe R4. Dietro i primi tre il madonita Filippo Vara, leader tra le due ruote motrici, su Renault New Clio R3, seguito a soli 3 decimi di secondo dalla gemella del trapanese Pierluigi Trupiano.

Settantanove equipaggi hanno superato le operazioni di verifica del 2° Rally Torri saracene, la gara messinese organizzata dalla Scuderia CST Sport di Gioiosa Marea, selezionata tra i quattro Test Event ACI Team Italia, prova d’apertura stagionale del Trofeo Rally Nazionali 6^ Zona (Sicilia) e Campionato Siciliano Rally. Alle 19 il primo equipaggio lascerà la pedana di partenza in Piazza Santa Maria a Sant’Angelo di Brolo e subito i concorrenti affronteranno la prima PS “Piraino”, a seguire l’entrata nel riordino notturno a Gioiosa Marea. Traguardo finale alle 17.00 di domenica 29 marzo nel centro di Gioiosa Marea.

Saranno gli idoli locali Carmelo Molica e Tino Pintaudi a transitare con il numero 1 sulle portiere della Abarth Grande Punto con i colori della scuderia organizzatrice, seguiti dalla Peugeot 207 Super 2000 dei compagni di squadra Carmelo Mondello e Gaetano Caputo e dalle due attese Citroen DS 3 R5, sulle quali saranno il 18enne palermitano Marco Pollara ed il due volte Campione Italiano Giuseppe Princiotto che corre davanti al pubblico di casa; altra vettura francese della nuova classe regina dei rally curata dalla D-Max Racing, per gli svizzeri Max Beltrami e Vittorio Sala, vincitori nel 2012 della Ronde di Gioiosa Marea. Sarà poi la volta della Mittsubishi Lancer in versione R4 del palermitano di Corleone Renato Di Miceli affiancato da Vincenzo Verga, per i colori Ateneo; a seguire in ordine numerico al Subaru Impreza di classe N4 dell’equipaggio Phoenix formato da Maurizio Ciffo e Massimo Cambria.

Scalata alla classifica è attesa anche da parte delle Super 1600, con le Renault Clio ci sono i messinesi della Sunbeam Motorport Salvatore e Claudia Armaleo, papà e figlia che dovranno fronteggiare i concittadini della Messina Racing Team Giuseppe Alioto e Nicolino Mangano su Fiat Punto, poi altre due Clio per l’alfiere Island Motorsport Alessio Profeta e l’atro driver di casa Giuseppe Messina. Ad aprire le partenze della classe R3 sarà la Renault New Clio del madonita Filippo Vara, seguito dalla gemella dell’esperto trapanese di Alcamo Pierluigi Trupiano, la rivelazione del 2014 Antonino Segreto, quest’anno su Renault New Clio transiterà con il numero 19.
Saranno otto prove speciali altamente selettive quelle ricavate sulle leggendarie strade dei Monti Nebrodi, molto apprezzate da pubblico e piloti per la difficoltà e la spettacolarità che garantiscono.

La competizione riprenderà alle 8.00 di domenica 29 marzo con l’uscita dal riordino e l’entrata al primo dei tre parchi assistenza ubicati in Piazza Arena del Sole a Gliaca di Piraino, gli altri saranno alle 10.48 ed alle 13.41, entrambi preceduti da un riordino alle 10.18 e 13.11. Ultimo riordino a Gioiosa Marea prima del Traguardo finale alle 16.30. Nella giornata di domenica saranno nove le prove speciali in programma: “Gioiosa” Km 9,12 con passaggi alle 8.44, 11.37 e 14.30; “San Piero Patti – Sant’Angelo di Brolo” Km 13,27, con passaggi alle 9.43, 12.36 e 15.29; ultimo crono ancora “Piraino” alle 16.05. Bandiera a scacchi alle 17.00 nel cuore di Gioiosa Marea in Via Umberto I.

Commenti