Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CINEMA SICILIA: IMMAGINE DAL VERO, I CASTING A PALERMO

Associazione Anteprima cerca una coppia di migranti che voglia raccontare i nove mesi di gravidanza e la nascita del proprio bambino
Palermo, 21/05/2015 - Stanno per cominciare in Sicilia le riprese del film documentario sull’immigrazione “Immagine dal vero”. L’Associazione Anteprima sta cercando una coppia di migranti, d’età compresa tra i 18 e i 35 anni, che sia in attesa di un bambino, possibilmente alle prime settimane di gravidanza, che sia disposta a raccontare questa emozionante esperienza e a farsi riprendere durante il percorso e fino al momento della nascita.
I casting si terranno a Palermo, domani, venerdì 22 maggio dalle ore 9 alle 13, nella sede di Moltivolti (via Giuseppe Mario Puglia, 21). La coppia selezionata riceverà un compenso per aver partecipato al progetto.

“Immagine dal vero” è un film documentario che punta a combattere i pregiudizi dei “bianchi” ma che parli anche ai migranti in terra straniera, affinché possano superare il sentimento di sfiducia e di inadeguatezza che spesso li attanaglia e rende le loro vite ancora più difficili. Il film documentario, invece, racconterà storie di migranti di successo che mostrino l’altra faccia della medaglia del fenomeno migratorio, quell’aspetto che non ha niente a che fare con il pietismo e la carità.

Commenti