Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“UNITI PER GIOIOSA”, PIANO SPIAGGIA, LA COMPETENZA ESCLUSIVA È DEL CONSIGLIO COMUNALE

Fuori da ogni polemica, la precisazione era d’obbligo, anche per ristabilire la verità sui meriti e sui demeriti, sui ritardi e sulle inefficienze e, soprattutto, sulle immancabili strumentalizzazioni politiche
Gioiosa Marea (Me), 23/05/2015 - I consiglieri comunali Adamo Maurizio, Salmeri Salvatore, La Galia Tindara, Giardina Giosue’, Da Campo Sebastiano componenti del gruppo consiliare di opposizione “Uniti per Gioiosa”, in riferimento alla notizia diffusa in merito alla “approvazione” del PUDM (Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo), precisano e rilevano quanto segue. La Giunta Municipale ha semplicemente preso atto del completamento della stesura del c.d Piano Spiagge, redatto dall’Ufficio Tecnico del Comune.

Per il completamento di tale importante strumento di programmazione degli interventi sul territorio - da cui dipendono buona parte delle prospettive di crescita e di sviluppo della nostra Città – i sottoscritti Consiglieri hanno richiesto più volte l’inserimento del punto all’Ordine del Giorno del Consiglio Comunale, ed hanno altresì stimolato ed incalzato l’Amministrazione Comunale affinchè si facesse più incisivamente parte attiva per il completamento dell’iter. Giova altresì sottolineare che l’adozione di detto Piano, con una formale delibera, è atto di competenza esclusiva del Consiglio Comunale, prima del vaglio definitivo del competente Assessorato Regionale. Fuori da ogni polemica, la precisazione era d’obbligo, anche per ristabilire la verità sui meriti e sui demeriti, sui ritardi e sulle inefficienze e, soprattutto, sulle immancabili strumentalizzazioni politiche.


Commenti