Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BARCELLONA POZZO DI GOTTO E TERME VIGLIATORE: 3 PERSONE ARRESTATE IN 3 GIORNI

Carabinieri arrestano 3 persone in 3 giorni: 2 pregiudicati finiti in manette (uno per detenzione illegale di armi - l’altro per reati contro il patrimonio); a Terme Vigliatore invece arrestato un 40enne romeno per maltrattamenti alla moglie
Barcellona Pozzo di Gotto, 30 luglio 2015 - Negli ultimi tre giorni i Carabinieri della Compagnia di Barcellona hanno arrestato 3 soggetti per vari reati commessi a Barcellona Pozzo di Gotto e Terme Vigliatore. Nella serata di lunedì è stato arrestato BESLEAGA Victorel, cittadino romeno abitante a Terme Vigliatore, classe 1975, pregiudicato, già noto ai Carabinieri della Stazione di Terme Vigliatore perché sottoposto ad avviso orale e tratto in arresto in passato per maltrattamenti nei confronti della moglie. I militari sono intervenuti lo scorso fine settimana all’apice dell’ennesima vessazione del marito 40enne nei confronti della moglie, poco più giovane. Il soggetto è stato colto all’interno della sua abitazione di famiglia dopo avere percosso la moglie e mentre era in stato di ebbrezza da alcool. L’arresto è stato immediato visto l’atteggiamento del BESLEGA che, anche alla presenza dei Carabinieri della Stazione di Terme Vigliatore, ha continuato a intimorire la vittima.
Il GIP Danilo Maffa, dopo l’udienza di convalida richiesta dal PM Dott.ssa Federica Paiola della Procura di Barcellona, ha applicato nei suoi confronti l’obbligo di presentazione alla Stazione di Barcellona Pozzo di Gotto e il divieto di dimora nel Comune di Terme Vigliatore.

Martedì pomeriggio i Carabinieri della Stazione di Barcellona hanno tratto in arresto RAGUSI Sebastiano, classe 76, residente a Barcellona, già noto alle Forze dell’Ordine. In questo caso i militari, nel corso di una perquisizione domiciliare, trovavano il RAGUSI in possesso di un arma clandestina, una scacciacani artigianalmente modificata per aumentarne la capacità offensiva, in grado di esplodere colpi calibro 7.65. Nella stessa operazione sono stati rinvenuti anche 2 proiettili dello stesso calibro. Il soggetto è stato subito arrestato per detenzione illegale di armi e munizioni ed è in attesa di rito direttissimo come richiesto dal Sost. Proc. Francesco Massara.

Nella giornata di ieri invece, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal GIP di Barcellona Danilo Maffa, i Carabinieri della Stazione di Barcellona hanno tratto in arresto per furto in abitazione PIRRI Massimo, classe 90, con piccoli precedenti per reati contro il patrimonio . Le indagini condotte dai Carabinieri di Barcellona e coordinate dal PM Dott.ssa Federica Paiola, hanno infatti permesso di ricostruire la dinamica di un furto perpetrato qualche mese fa nella zona industriale di Barcellona allorquando il giovane avrebbe scassinato una macchinetta per bevande e sottratto il denaro contenuto all’interno.

I Carabinieri hanno riconosciuto il giovane dopo aver visionato le immagini del sistema di videosorveglianza dell’azienda. Su disposizione del GIP l’arrestato è stato accompagnato presso la sua abitazione di Barcellona Pozzo di Gotto per essere sottoposto agli arresti domiciliari. Nel corso della perquisizione domiciliare, i Carabinieri, hanno rinvenuto anche due carte di credito e denaro contante presumibilmente oggetto di un furto in abitazione perpetrato qualche giorno fa a Merì. Il materiale è stato posto sotto sequestro e seguiranno ulteriori approfondimenti investigativi.

Commenti