Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: I MILAZZESI ALLE ISOLE EOLIE CON NGI POTRANNO BENEFICIARE DELLA TARIFFA RESIDENTE

Milazzo (Me), 01/7/2015 - Il sindaco Giovanni Formica ha reso noto che i milazzesi che vorranno recarsi alle Isole Eolie utilizzando il traghetto della società NGI potranno beneficiare della tariffa residente. “Ho ricevuto la comunicazione del dottor La Cava che da Palermo è arrivato il nulla osta dall’assessorato regionale alle Infrastrutture e Trasporti e quindi già da subito è possibile fruire di tale beneficio – ha detto il primo cittadino -. Questa apertura della “Ngi” rappresenta un segnale importante non solo per il vantaggio che potranno averne i nostri concittadini che andranno nell’arcipelago, quando per il nuovo rapporto che questa Amministrazione intende instaurare con le Isole Eolie, improntato su presupposti diversi rispetto al passato. Un rapporto che dovrà essere di complementarietà e collaborazione. Penso su tutte alla materia turistica. Un lavoro sinergico, ne sono certo, porterà benefici per entrambe le comunità.
Per quel che concerne i trasporti, adesso mi attiverò anche con le altre società (Compagnia delle isole ed Ustica lines) per ottenere analogo risultato per coloro che utilizzano i mezzi veloci (aliscafi)”.

Commenti