Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“LA RUSSIA CONTRO IL TERRORISMO IN SIRIA”: A MESSINA, TERNI E REGGIO EMILIA UNA CONFERENZA PER INFORMARE

L'iniziativa ha lo scopo di informare adeguatamente e sensibilizzare l'opinione pubblica nazionale sul conflitto in atto. Socialismo Patriottico appoggia in pieno lo sforzo bellico russo e degli alleati al fianco dell'esercito siriano
Messina, 07/10/2015 - Socialismo Patriottico a seguito dell'intervento diretto della Federazione Russa in difesa della Repubblica Araba di Siria e del governo legittimo del Presidente Bashar al-Assad indice la conferenza dal titolo “La Russia contro il terrorismo in Siria”. Socialismo Patriottico appoggia in pieno lo sforzo bellico russo e degli alleati al fianco dell'esercito siriano, nonché tutte le iniziative diplomatiche atte alla stabilizzazione della Repubblica Arabia di Siria e contestualmente di tutto il Medio-Oriente; conseguentemente l'iniziativa ha lo scopo di informare adeguatamente e sensibilizzare l'opinione pubblica nazionale sul conflitto in atto in quanto si ritene che attualmente l'informazione sia eccessivamente appiattita su posizioni non consone all'interesse nazionale e alla stabilizzazione dell'area in un'ottica di collaborazione e sviluppo reciproci.

L'iniziativa della sezione “Falcone & Borsellino” di Messina è svolta con il patrocinio dell'Associazione Terra Nostra ed avrà luogo venerdì 9 ottobre a partire dalle ore 18:30 presso i locali siti in Viale Italia n.64. I relatori dell'evento saranno Pasquale Calapso (Segretario Provinciale), Daniele Macris (Segretario Comunità Ellenica dello Stretto) e Giovanni Frazzica (giornalista).
Dopo gli interventi verrà aperto il dibattito fra tutti i convenuti.

L'iniziativa verrà replicata in contemporanea con altri relatori dalle sezioni “Luigi Trastulli” di Terni e “Marco Emilio Lepido” di Reggio Emilia.

Commenti