Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LACCOTO ELETTO PRESIDENTE COMMISSIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE ALL’ARS: “NON MI ASPETTAVO TANTO CONSENSO”

Palermo, 02/01/2015 - Il neoeletto presidente della III Commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana Giuseppe Laccoto ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Desidero ringraziare tutti i colleghi componenti della Commissione che mi hanno votato
all’unanimità. Non mi aspettavo questo consenso e ciò aumenta la responsabilità. Cercherò di assolvere al meglio delle mie capacità il mandato che mi è stato affidato, consapevole delle difficoltà in cui versano i settori dell’industria, del commercio e dell’artigianato. Il clima di collaborazione all’interno della commissione sarà fondamentale esaminare i provvedimenti, snellire il lavoro dell’aula e dare risposte alle imprese siciliane in un momento particolarmente delicato”.

Commenti